INCENTIVI STATALI?
ABBIAMO GIA' TUTTO PER POTER SOGNARE!

Scopri in anteprima le condizioni degli incentivi statali 2025.

In base al Decreto Ministeriale 8 Agosto 2025 («Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici») pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale 208 il 08/09/2025, ecco alcune informazioni sui nuovi incentivi statali 2025:

Clienti PRIVATI

ISEE < €40.000

Acquisto in PROPRIETA’

Autovetture M1

Veicolo da rottamare <EURO5 

Fino a € 11.000 *

CONTATTACI SUBITO PER CHIEDERE UN PREVENTIVO

Non aspettare! Con i piani d’azione dedicati e grazie agli incentivi statali in arrivo l’elettrico é veramente per tutti!
Da Campani Group possiamo darti informazioni specifiche e trovare la soluzione migliore per la tua mobilità. 

Ti aspettiamo per farti la migliore offerta ed essere già pronti per finalizzare l’acquisto appena il Decreto diverrà efficace con la pubblicazione. 
Eventuali modifiche verranno prontamente comunicate.

Contattaci subito e non perdere questa occasione!

 

*Le informazioni presenti in questa pagina riguardano i nuovi ecoincentivi Statali 2025 in conformità con lo schema di legge conosciuto alla data odierna, 11/09/2025, emanato dalle autorità governative competenti. Eventuali preventivi saranno validi per contratti di acquisto sottoscritti entro 15 giorni dalla data di entrata in vigore dei Nuovi Incentivi, salvo esaurimento fondi ed a condizione che il Cliente possegga i requisiti normativi previsti per beneficiare dei Nuovi Incentivi Statali. L’incentivazione riguarda esclusivamente i veicoli ad alimentazione elettrica; i beneficiari sono persone fisiche che: o rottamino un veicolo fino a Euro 5 e di cui risultino intestatari da almeno 6 mesi o abbiano residenza in una delle “Aree urbane funzionali”, definite dall’Istat e consultabili al sito Unità territoriali – SITUAS o mantengano la proprietà del veicolo oggetto dell’incentivo per almeno 24 mesi o il prezzo massimo di listino è di 35.000€ più Iva (optional esclusi). L’incentivo è riconosciuto ad un solo soggetto per nucleo familiare ed è consentito l’acquisto di un solo veicolo incentivato. Gli incentivi non sono cumulabili con altri eventuali incentivi nazionali o europei. L’importo dell’incentivo è: o 11.000€ nel caso di ISEE del nucleo familiare < 30.000€ o 9.000€ nel caso di ISEE del nucleo familiare > 30.000€ e < 40.000€. Gli incentivi sono validi in caso di acquisto (esclusi leasing e noleggio). Vi segnaliamo all’Articolo 7 comma 4, un punto ancora in definizione: “Sulla base del criterio del punteggio ambientale, c.d. «eco-score», che valuta l’impronta di carbonio di un veicolo l’intero ciclo di vita potrà’ altresì essere definito un elenco dei veicoli oggetto di incentivazione. In tale ipotesi, in data antecedente alla registrazione dei venditori dei veicoli agevolabili sarà cura del MASE provvedere alla pubblicazione con apposita comunicazione sulla sezione «Bandi e avvisi» del sito istituzionale www.mase.gov.it, del predetto elenco dei veicoli incentivabili” Con l’entrata in vigore del Decreto, e in presenza delle condizioni per accedere all’incentivo, È POSSIBILE SIGLARE PRE-CONTRATTI di vendita che dovranno essere finalizzati al momento dell’apertura della piattaforma SOGEI. A tal proposito è necessario procedere come di seguito: Stipula del Patto Chiaro inserendo l’importo dell’incentivo previsto per ciascun cliente nella sezione “sconti e costi”; Inserimento nel campo note della seguente clausola: “Il presente precontratto include i nuovi incentivi Statali in conformità con il DM 8/8/2025 pubblicato in G.U n. 208 dell’8/9/2025 ed è subordinato: a) all’apertura da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica della piattaforma informatica dedicata al Bonus Veicoli Elettrici b) all’inclusione dei veicoli LEAPMOTOR nell’elenco dei veicoli incentivati in fase di pubblicazione, c) alla registrazione del cliente sulla Piattaforma, d) alla richiesta del cliente sulla Piattaforma di generazione del codice voucher ai fini dell’ottenimento del Bonus, e) al possesso, al momento della registrazione sulla Piattaforma, dei requisiti e relativa documentazione previsti dal DM, f) alla disponibilità dei relativi fondi. Ferme restando le predette condizioni, alla data di apertura della Piattaforma, il precontratto sarà valido per contratti di acquisto sottoscritti entro 30 giorni dalla emissione del voucher secondo quanto previsto dal DM.”