Gli incentivi per le auto elettriche e ibride validi fino al 2024

La transizione ecologica della mobilità prosegue per rispettare gli obiettivi dell’Unione Europea e sfidare il cambiamento climatico. Per accelerare il passaggio a vetture più ecologiche, il Governo Italiano ha previsto nuovi incentivi per auto elettriche, plugin e ibride.

Con il decreto legge 17/2022 il Ministero dello sviluppo economico, il Governo Italiano ha stanziato nuove risorse per i cittadini che nel 2023 vorranno acquistare un veicolo sostenibile. Gli incentivi auto 2023 hanno avuto il via lo scorso 10 gennaio e saranno richiedibili fino al 31 dicembre 2023.

Gli incentivi, in realtà, non sono validi solo per auto elettriche, plugin e ibride, ma anche benzina e diesel purché non superino i 135 g/km di emissioni.

Incentivi auto elettriche, ibride e plugin validi nel 2023

Per quanto riguarda le auto elettriche, gli incentivi a cui gli acquirenti hanno diritto variano in base al modello della vettura e alle sue emissioni:

  • per le auto elettriche con emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km è previsto un incentivo fino a 5.000 euro con rottamazione e a 3.000 euro senza rottamazione
  • per le auto plug-in nella fascia 21-60 g/km di CO2 è previsto un contributo statale di 4.000 euro in caso di rottamazione del veicolo e di 2.000 euro in caso contrario
  • per l’acquisto di veicoli ibridi, mild hybrid, a benzina e diesel nella fascia 61-135 g/km, nel 2023 e 2024, il contributo è di 2.000 euro ed è disponibile solo per la rottamazione di veicoli precedenti all’Euro 5. È interessante notare che anche le società di noleggio a lungo termine e le flotte aziendali possono usufruire dell’ecoincentivo, non più solo le persone fisiche.

Qual è il limite massimo per usufruire dell’incentivo? Il limite massimo senza IVA, IPT e tassa di circolazione è fissato a 35.000 euro per le fasce 0-20 g/km e 61-135 g/km di CO2; con IVA inclusa, ammonta a 42.700 euro.

L’importo sale a 45.000 euro per la fascia 21-60 g/km di CO2. L’importo comprensivo di IVA è di 54.900 euro.

E’ importante sottolineare che i fondi per i veicoli della fascia CO2 61-135 g/km sono terminati in 21 giorni nel 2022 e in 27 nel 2023 (la cifra stanziata nel 2023 ammontava a 150 milioni di euro), soddisfacendo ben 75000 automobilisti. I prossimi sono previsti per l’inizio del 2024.

Per quanto riguarda le auto elettriche, i fondi stanziati ammontano a 230 milioni di euro, mentre per le plugin ne sono previsti 235 milioni.

A chi spettano gli incentivi auto elettriche e come richiederli

Per ottenere gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, in genere sono richiesti alcuni requisiti:

  • acquistare una vettura nuova che non superi i 135 g/km di emissioni
  • comprare uno di questi veicoli entro il 31 dicembre 2023
  • acquistare solo veicoli con un prezzo di listino ufficiale della casa automobilistica produttrice inferiore a 35.000 euro, IVA esclusa per le fasce di emissione 0-20, 61-135 g/km , e a 45.000 euro, IVA esclusa per la fascia di emissioni 21-60 g/km
  • avere un ISEE inferiore ai 30.000 euro. Da notare che per il 2023 non è previsto l’incentivo maggiorato per chi ha un reddito inferiore alla cifra appena indicata.

Come fare domande per ottenere gli incentivi auto

In Italia, gli incentivi per l’acquisto di auto ecologiche, comprese le auto elettriche, ibride o a metano, sono gestiti dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il Programma di Sostegno alla Mobilità Sostenibile (PSMS). Per ottenere gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • registrarsi sulla piattaforma Ecobonus
  • prenotare i contributi
  • compilare i form allegando il proprio ISEE, la dichiarazione del mantenimento della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi e, per le persone giuridiche, la dichiarazione di impiego del veicolo per finalità commerciali.

Speriamo di esserti stati utili con questa guida sugli incentivi auto 2023. Vieni nelle nostre concessionarie a Reggio Emilia e Modena e scopri tutti i modelli che ti consentono di acquistare un veicolo nuovo approfittando degli incentivi auto 2023.