Auto ibride, quali sono i vantaggi?

Oggi si parla sempre di più di transizione ecologica della mobilità. Si stanno acquistando sempre più veicoli che propongono dei motori più sostenibili rispetto ai tradizionali a combustione.

La Comunità Europea ha stabilito che entro il 2035 la produzione di auto a benzina e diesel dovrà cessare per sempre, a favore di una mobilità elettrica o anche ibrida. In questo contenuto del Blog Campani Group vogliamo soffermarci proprio sui vantaggi delle auto ibride e perché comprarne una.

Auto ibride mild-hybrid full-hybrid e plug-in hybrid: spieghiamo le differenze

Le auto ibride sono disponibili in diverse configurazioni, tra cui mild-hybrid, full-hybrid e plug-in hybrid. Prima di passare ai vantaggi delle vetture ibride, vediamo quali sono le differenze tra le varie auto presenti sul mercato.

Partiamo dalla prima tipologia: le auto mild-hybrid utilizzano un motore elettrico per fornire una spinta extra al motore a combustione interna quando necessario, ma non possono funzionare solo con l’energia elettrica. Il motore elettrico è generalmente di dimensioni ridotte e serve principalmente per migliorare l’efficienza del carburante.

Le auto full-hybrid sono in grado di funzionare sia con il motore a combustione interna che con quello elettrico, sia singolarmente che in combinazione. Inoltre, il motore elettrico può ricaricare la batteria durante la frenata rigenerativa. Le auto full-hybrid possono percorrere distanze brevi solo con il motore elettrico, ma generalmente non percorrono lunghe distanze solo con l’energia elettrica.

Le auto plug-in hybrid sono dotate di una batteria più grande rispetto alle mild-hybrid e full-hybrid e sono progettate per percorrere distanze maggiori solo con il motore elettrico, generalmente dai 30 ai 50 km, a seconda del modello. Queste auto possono essere ricaricate utilizzando una presa elettrica domestica o una stazione di ricarica pubblica.

I vantaggi delle auto ibride

Perché comprare una vettura ibrida?

Le auto ibride producono meno emissioni di gas serra rispetto a quelle tradizionali, contribuendo grazie alla presenza del motore elettrico, le auto ibride possono viaggiare maggiormente rispetto alle auto tradizionali
poiché le auto ibride hanno un sistema di frenata rigenerativo, i loro freni durano più a lungo e richiedono meno manutenzione
i motori elettrici sono meno rumorosi rispetto ai motori a combustione interna, così che le auto ibride possano contribuire a ridurre anche l’inquinamento acustico
alcune città hanno restrizioni di accesso per le auto tradizionali a causa dell’inquinamento, ma le auto ibride possono spesso accedere a queste zone senza limitazioni.

  • grazie al motore elettrico, le auto ibride possono ottenere una maggiore efficienza del carburante e ridurre i costi dello stesso
  • le auto ibride producono meno emissioni di gas serra rispetto a quelle tradizionali, contribuendo così alla lotta contro il cambiamento climatico
  • grazie alla presenza del motore elettrico, le auto ibride possono viaggiare maggiormente rispetto alle auto tradizionali
  • poiché le auto ibride hanno un sistema di frenata rigenerativo, i loro freni durano più a lungo e richiedono meno manutenzione
  • i motori elettrici sono meno rumorosi rispetto ai motori a combustione interna, così che le auto ibride possano contribuire a ridurre anche l’inquinamento acustico
  • alcune città hanno restrizioni di accesso per le auto tradizionali a causa dell’inquinamento, ma le auto ibride possono spesso accedere a queste zone senza limitazioni.

Conclusioni: acquistare un’auto ibrida conviene sempre?

La scelta di acquistare un’auto ibrida dipende dalle necessità e dalle preferenze di ogni persona. Tuttavia, in generale, le auto ibride sono adatte a chi cerca una maggiore efficienza del carburante e vuole contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Sono perfette per chi vive in città e non effettua lunghe percorrenze, soprattutto in autostrada. Le auto ibride consentono di aggirare le limitazioni imposte dai vari Comuni per quanto riguarda la circolazione e consentono anche di risparmiare sui consumi.

Non sono indicate per chi percorre molti chilometri per il fatto che le performance di queste vetture si riducono su strade a scorrimento veloce, come le autostrade. Infatti, in questi casi si sfrutta il motore a combustione e non quello elettrico, che oltretutto aumenta notevolmente il peso della vettura.

E’ importante valutare attentamente i costi e i benefici dell’acquisto di un’auto ibrida, considerando anche l’uso che se ne farà e le proprie esigenze. Fondamentale è poi verificare se nella propria zona di circolazione ci sono abbastanza stazioni di ricarica.

Se sei convinto che un’auto ibrida cambierà il tuo modo di spostarti, allora non esitare a fare visita a una delle nostre concessionarie a Reggio Emilia e Modena. Campani Group ha una vasta scelta di auto ibride, perfette per ogni gusto ed esigenza.